Descrizione Delphis MDC
![logo Associazione Delphis logo Associazione Delphis](/images/stories/associazioni/logo-delphis.jpg)
Dall’unione di ricercatori e appassionati un impegno per la conservazione di un’area chiave per i delfini del Mediterraneo.
Sette diverse specie frequentano le nostre coste per riprodursi e alimentarsi, sette diverse specie di mammiferi marini. Balenottera comune, il gigantesco misticete dei nostri mari, in estate pascola a pochi chilometri dalle nostre abitazioni, Delphinus delphis, la specie più rara e a rischio del Mediterraneo viene a partorire i suoi piccoli lungo le nostre coste.
In dieci anni di studio i ricercatori di StudioMare hanno messo in luce la particolare biodiversità del mare di Ischia, un habitat importante per i mammiferi marini del Mediterraneo. La ricerca e l'area da proteggere sono focalizzati nel canyon sottomarino di Cuma, situato lungo la costa nord dell'isola, il canyon è un sito di riproduzione e di alimentazione per sette diverse specie di cetacei.
Delphis Mediterranean Dolphin Conservation nasce a sostegno della ricerca e per la divulgazione presso l’opinione pubblica dei problemi dei delfini e dell’ambiente in cui vivono.
L'associazione sostiene l'inclusione del canyon sottomarino di Cuma nella zona interessata alla futura perimetrazione dell'area marina protetta "Regno di Nettuno", delle isole di Ischia, Procida e Vivara, proposta dal Ministero dell'Ambiente.
Delphis Mediterranean Dolphin Conservation sostiene missioni di "delfinoterapia" in ambiente. Sono molti i bambini disabili che hanno ricevuto aiuto da un incontro con i delfini.
L'organizzazione si adopera contro il mantenimento dei cetacei in cattività in delfinari e acquari.
Info
Indirizzo: Via Zaro, 22
Comune: 80075 - Forio
Tel. e Fax: 081 989578
e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
web: www.delphismdc.org
Linee bus: 1 - 14 - 2 - CD - CS